top of page
Luxury Beach House

Pensionati Europei in Movimento:
Nuove Mete per Godersi la Terza Età

Sempre più pensionati in Europa scelgono di iniziare un nuovo capitolo della loro vita trasferendosi in un altro paese. Questa decisione è spesso motivata dalla ricerca di condizioni di vita ottimali: un clima piacevole che favorisca il benessere tutto l'anno, un costo della vita più accessibile che permetta di valorizzare al meglio la propria pensione, un'eccellente qualità della vita che includa sicurezza e opportunità culturali e ricreative, e la garanzia di infrastrutture sanitarie adeguate e affidabili.

Tra le destinazioni europee che emergono costantemente come preferite dai pensionati figurano la Spagna, con le sue coste assolate e la sua vivace cultura; il Portogallo, apprezzato per l'accoglienza e un clima mite (e storicamente per vantaggi fiscali, sempre da verificare); la Grecia, culla di storia con isole incantevoli; e Malta, con il suo clima mediterraneo e la facilità della lingua inglese."

Le località preferite 

1. Spagna

  • Panoramica Breve: Destinazione classica per i pensionati europei, la Spagna incanta con il suo sole perenne, uno stile di vita rilassato e un'eccellente offerta culturale e gastronomica.

  • Motivi Principali:

    • Clima: Famosa per il clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde, particolarmente apprezzabile lungo la Costa del Sol, la Costa Blanca, le Isole Canarie (clima subtropicale) e le Baleari.

    • Costo della Vita: Generalmente più basso rispetto a molti paesi del Nord Europa, permettendo di gestire al meglio un reddito fisso da pensione. Varia comunque tra le grandi città e le aree rurali o costiere meno note.

    • Sistema Sanitario: Pubblico (SNS) di alta qualità e ben considerato a livello internazionale. I cittadini UE/SEE possono accedere ai servizi tramite la tessera EHIC per soggiorni temporanei o iscrivendosi al sistema come residenti. Disponibili anche valide assicurazioni private.

    • Comunità di Expat: Vaste e accoglienti comunità di pensionati internazionali, soprattutto nelle regioni costiere e nelle isole, che facilitano l'integrazione, la socializzazione e l'accesso a servizi in lingua inglese.

    • Cultura e Stile di Vita: Ricca offerta culturale, enogastronomia rinomata, numerose attività ricreative e un ritmo di vita generalmente più tranquillo.

  • Da Tenere a Mente: Nelle zone turistiche più popolari i prezzi possono essere più alti.

2. Portogallo

  •  Il Portogallo attrae per il suo clima piacevole, un costo della vita vantaggioso e, storicamente, per un regime fiscale favorevole ai nuovi residenti.

  • Motivi Principali:

    • Vantaggi Fiscali: Storicamente noto per il regime dei Residenti Non Abituali (NHR) che offriva un'imposizione fiscale ridotta o nulla sulle pensioni estere per 10 anni. (Nota: Il regime NHR ha subito modifiche significative a partire dal 2024. È cruciale verificare lo stato attuale e le nuove disposizioni o eventuali regimi alternativi per i nuovi residenti).

    • Clima: Mite tutto l'anno, con inverni dolci ed estati calde ma ventilate, specialmente lungo la costa dell'Algarve, rinomata per spiagge, golf e comunità di pensionati. Lisbona e la Costa d'Argento offrono alternative interessanti.

    • Costo della Vita: Più contenuto rispetto a molti altri paesi dell'Europa occidentale, sebbene in aumento nelle grandi città come Lisbona e Porto e nelle zone turistiche dell'Algarve.

    • Qualità della Vita: Elevata, grazie a un ambiente sicuro, un ritmo di vita più lento, una popolazione accogliente, ottima cucina e un sistema sanitario pubblico (SNS) accessibile e in miglioramento, affiancato da opzioni private.

    • Comunità di Expat: Numerose e ben integrate, specialmente in Algarve e nelle aree di Lisbona e Porto.

  • Da Tenere a Mente: L'interesse crescente ha portato a un aumento dei costi immobiliari in alcune aree. È consigliabile informarsi sulle attuali normative fiscali per pensionati.

3. Italia

  • L'Italia offre un mix ineguagliabile di cultura, storia, gastronomia e paesaggi mozzafiato, con un costo della vita variabile che può essere molto interessante in alcune regioni.

  • Motivi Principali:

  • Stile di Vita e Cultura (La Dolce Vita): Un'esperienza di vita impareggiabile grazie alla ricchezza culturale, artistica, storica e alla centralità della buona tavola e della socialità.

  • Diversità Geografica e Climatica: Dalle Alpi alle coste assolate del Sud e delle Isole, offre climi e paesaggi per tutti i gusti. Molti pensionati preferiscono le regioni del Centro-Sud (Toscana, Umbria, Marche, Puglia, Sicilia, Sardegna) per il clima più mite e un costo della vita spesso inferiore.

  • Sistema Sanitario: Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è pubblico, universalistico e generalmente di buona qualità, accessibile ai residenti.

  • Costo della Vita: Varia significativamente tra Nord e Sud, e tra grandi città e piccoli centri. Alcune regioni del Sud e aree rurali offrono un costo della vita decisamente più contenuto.

  • Agevolazioni Fiscali Potenziali: L'Italia ha introdotto regimi fiscali agevolati per i pensionati esteri che trasferiscono la residenza in determinati comuni del Sud Italia (tassazione forfettaria del 7% su tutti i redditi esteri). È necessario verificare i requisiti e la durata di tali opzioni.

  • Da Tenere a Mente: La burocrazia può essere complessa e i tempi talvolta lunghi. La conoscenza dell'italiano è molto utile per la vita quotidiana, specialmente fuori dalle aree più turistiche.

4. Francia

  • Panoramica Breve: La Francia seduce con la sua raffinata cultura, l'eccellente sistema sanitario e la diversità dei suoi paesaggi, dalle campagne idilliache alle eleganti città.

  • Motivi Principali:

  • Varietà di Scelte Abitative e Paesaggistiche: Dalle campagne della Dordogna o della Provenza, alle località costiere della Costa Azzurra o della Bretagna, fino a città vivaci (sebbene Parigi sia significativamente più costosa).

  • Clima: Vario, dal clima oceanico a ovest, continentale a est, fino al mediterraneo nel Sud (Provenza, Costa Azzurra), ideale per chi cerca inverni miti.

  • Sistema Sanitario: Riconosciuto a livello mondiale per la sua efficienza e alta qualità. I residenti, inclusi i pensionati, hanno accesso a cure mediche eccellenti tramite il sistema pubblico (PUMA).

  • Cultura, Cibo e Vino: Un patrimonio culturale immenso, una cucina rinomata a livello globale e una tradizione vinicola secolare contribuiscono a un'eccellente qualità della vita.

  • Infrastrutture: Ottimi collegamenti e infrastrutture moderne in tutto il paese.

  • Da Tenere a Mente: Il costo della vita può essere elevato, specialmente a Parigi e nelle zone turistiche più rinomate come la Costa Azzurra. La lingua francese è fondamentale per una piena integrazione.

5. Grecia

  • Panoramica Breve: La Grecia offre un mix affascinante di storia antica, isole da sogno, un clima mediterraneo invidiabile e un costo della vita relativamente contenuto.

  • Clima e Bellezza Naturale: Estati lunghe e soleggiate, inverni miti, specialmente nelle isole (Creta, Rodi, Corfù tra le più note) e nelle zone costiere. Paesaggi spettacolari e mare cristallino.

  • Costo della Vita: Generalmente più basso rispetto a molte altre destinazioni europee, specialmente al di fuori delle isole più turistiche e di Atene.

  • Cultura e Ospitalità: Una storia millenaria, un forte senso della comunità e una popolazione tradizionalmente ospitale.

  • Programmi per Expat e Vantaggi Fiscali: La Grecia ha introdotto incentivi fiscali per attrarre pensionati stranieri, come una "flat tax" del 7% sui redditi da pensione estera per un determinato numero di anni, a patto di soddisfare certi requisiti.

  • Stile di Vita Rilassato: Un ritmo di vita più tranquillo e meno frenetico.

  • Da Tenere a Mente: Il sistema sanitario pubblico ha affrontato sfide; molti expat optano per assicurazioni private. La burocrazia può essere un ostacolo. La conoscenza del greco, anche basilare, è molto apprezzata.

6. Malta

  • Panoramica Breve: Questa piccola nazione insulare nel cuore del Mediterraneo attrae per il clima, la lingua inglese e un interessante regime fiscale per i pensionati.

  • Lingua Inglese: L'inglese è una delle lingue ufficiali (insieme al maltese), facilitando enormemente la comunicazione, l'integrazione e la gestione delle pratiche burocratiche per molti pensionati.

  • Clima Mediterraneo: Inverni miti ed estati calde e soleggiate, ideale per chi ama il caldo.

  • Benefici Fiscali: Malta offre specifici programmi di residenza per pensionati (es. Malta Retirement Programme) che prevedono un'aliquota fiscale vantaggiosa sui redditi da pensione estera trasferiti a Malta, oltre ad altre agevolazioni.

  • Sistema Sanitario: Di alta qualità, sia pubblico che privato, con standard elevati.

  • Comunità di Expat: Una comunità internazionale consolidata e accogliente.

  • Da Tenere a Mente: Malta è densamente popolata e l'isola è piccola, il che può tradursi in traffico e un mercato immobiliare competitivo. Il costo della vita è aumentato negli ultimi anni.

7. Cipro

  • Panoramica Breve: Cipro, isola divisa ma ricca di storia e bellezze naturali, offre un clima eccellente, vantaggi fiscali e uno stile di vita mediterraneo rilassato.

  • Vantaggi Fiscali: Regime fiscale attraente per i pensionati. È possibile optare per una tassazione del 5% sui redditi da pensione estera (oltre una soglia esente annuale). Esenzioni anche su altri tipi di reddito come dividendi e interessi in certi casi.

  • Clima: Clima mediterraneo con estati lunghe, calde e secche, e inverni molto miti, soprattutto lungo la costa. Oltre 300 giorni di sole all'anno.

  • Costo della Vita: Generalmente più basso rispetto alla media dell'Europa occidentale e settentrionale, sebbene variabile tra le aree urbane e quelle più rurali.

  • Qualità della Vita: Buon sistema sanitario (GESY, sistema sanitario nazionale, e opzioni private), basso tasso di criminalità, vasta comunità di expat (molti anglofoni) e un ritmo di vita tranquillo.

  • Bellezze Naturali e Storia: Spiagge incantevoli, montagne e siti archeologici.

  • Da Tenere a Mente: La situazione politica dell'isola (divisione tra la Repubblica di Cipro, membro UE, e la parte nord) è un fattore da considerare, anche se la vita quotidiana nelle aree del sud è stabile e sicura. Temperature estive possono essere molto elevate.

8. Slovenia

  • Panoramica Breve: Un gioiello nascosto dell'Europa centrale, la Slovenia offre una natura spettacolare, città pulite e sicure, e un costo della vita ragionevole, con un mix di influenze culturali.

  • Vantaggi Fiscali: Accodi contro la doppia imposizione con molti paesi. La tassazione delle pensioni estere dipende da tali accordi e dalla fonte della pensione; è necessario un esame caso per caso. Offre stabilità e un sistema fiscale trasparente.

  • Clima: Vario, dal continentale nell'entroterra con estati calde e inverni freddi, all'alpino nelle montagne, fino a un breve tratto di costa con clima sub-mediterraneo (Portorose, Pirano) con inverni più miti.

  • Costo della Vita: Inferiore rispetto a molti paesi dell'Europa occidentale (come Austria e Italia settentrionale), sebbene più alto rispetto ai Balcani meridionali. Buona qualità a prezzi accessibili.

  • Qualità della Vita: Elevatissima. Natura incontaminata (montagne, laghi, foreste), alto livello di sicurezza, città pulite e ben organizzate, buon sistema sanitario. Posizione strategica per viaggiare in Europa.

  • Outdoor e Benessere: Paradiso per gli amanti delle attività all'aria aperta e delle terme.

  • Da Tenere a Mente: La lingua slovena può rappresentare una barriera, sebbene l'inglese sia parlato nelle aree turistiche e dai giovani. Il mercato immobiliare in alcune zone (es. Lubiana, costa) può essere competitivo.

9. Croazia

  • Panoramica Breve: Con la sua splendida costa adriatica, le isole incantevoli e un crescente appeal turistico, la Croazia sta diventando una meta interessante anche per i pensionati.

    • Vantaggi Fiscali: Regime fiscale tendenzialmente favorevole per i pensionati. Le pensioni estere possono essere tassate in modo vantaggioso, spesso grazie agli accordi contro la doppia imposizione. È consigliabile una consulenza specifica.

    • Clima: Mediterraneo lungo la costa adriatica, con estati calde e soleggiate e inverni miti. Continentale all'interno.

    • Costo della Vita: Generalmente più basso rispetto all'Europa occidentale, specialmente al di fuori delle principali destinazioni turistiche come Dubrovnik o Hvar durante l'alta stagione.

    • Qualità della Vita: Straordinarie bellezze naturali (costa, isole, parchi nazionali), ricca storia culturale, buona cucina mediterranea. Paese sicuro con una crescente comunità di expat.

    • Accessibilità: Membro dell'UE e dell'area Schengen, facilitando viaggi e residenza per cittadini UE.

  • Da Tenere a Mente: L'infrastruttura turistica è molto sviluppata sulla costa, ma alcune aree interne potrebbero essere meno servite. La burocrazia può essere a volte lenta. La conoscenza del croato è utile per una migliore integrazione.

10. Albania

  • Panoramica Breve: L'Albania sta emergendo come una destinazione estremamente conveniente per i pensionati, offrendo un costo della vita molto basso, un clima piacevole e una crescente apertura agli stranieri.

    • Vantaggi Fiscali e Immobiliari: Esenzione fiscale per le pensioni percepite dall'estero per i pensionati stranieri che ottengono un permesso di soggiorno specifico. Costo degli immobili molto competitivo.

    • Clima: Mediterraneo lungo la costa (Durazzo, Valona, Saranda) con estati calde e inverni miti. Clima più continentale nelle regioni interne e montuose.

    • Costo della Vita: Uno dei più bassi in Europa. Affitti, cibo, trasporti e servizi sono significativamente economici, permettendo di vivere molto bene con una pensione media.

    • Qualità della Vita e Ospitalità: Paesaggi naturali spettacolari (spiagge, montagne), una cucina gustosa e una cultura dell'ospitalità molto radicata. Crescente comunità di expat.

    • Potenziale di Crescita: Il paese è in rapido sviluppo, con miglioramenti nelle infrastrutture.

  • Da Tenere a Mente: L'Albania non è ancora membro dell'UE né dell'area Schengen (pur essendo paese candidato UE), il che potrebbe comportare procedure di immigrazione diverse per cittadini non UE. Le infrastrutture e i servizi, sebbene in miglioramento, potrebbero non essere allo stesso livello di altri paesi europei più consolidati. La lingua albanese è complessa, ma l'italiano e l'inglese sono parlati in diverse aree.

Conclusioni e Consigli Utili Prima di Decidere

Scegliere dove trascorrere la pensione è una decisione importante che dipende da priorità personali, situazione finanziaria e stile di vita desiderato. I paesi elencati offrono un eccellente punto di partenza, combinando clima favorevole, un costo della vita potenzialmente più basso, buona qualità della vita e, in molti casi, sistemi sanitari affidabili e vantaggi fiscali.

Prima di fare il grande passo:

  1. Ricerca Approfondita: Non basarti solo su informazioni generali. Approfondisci ogni aspetto del paese che ti interessa.

  2. Visite Esplorative: Se possibile, trascorri periodi di tempo (anche brevi vacanze) nelle località prese in considerazione, possibilmente in diverse stagioni, per farti un'idea reale della vita quotidiana.

  3. Aspetti Finanziari: Valuta attentamente il tuo budget, il tasso di cambio, il costo della vita locale e le implicazioni fiscali del trasferimento della tua pensione. Consulta un consulente finanziario esperto in questioni internazionali.

  4. Sanità: Informati nel dettaglio sull'accesso al sistema sanitario locale come residente straniero e sulla necessità di assicurazioni integrative.

  5. Lingua e Integrazione: Considera la barriera linguistica e la tua disponibilità a imparare una nuova lingua. Cerca comunità di expat se pensi possano aiutarti nell'inserimento iniziale.

  6. Burocrazia e Visti: Informati sui requisiti per visti, permessi di soggiorno e iscrizione anagrafica.

Prendendoti il tempo per pianificare attentamente, potrai trovare la destinazione europea perfetta per goderti al meglio gli anni della tua pensione.

Facebook
Intermove24
Youtube

"Dalla tua porta di casa al cuore di una nuova città, in Italia o all'estero, offriamo un servizio di trasloco completo e senza preoccupazioni. Affidati alla nostra rete globale e all'esperienza di professionisti dedicati per un viaggio sicuro e sereno dei tuoi beni. Contattaci ora per un preventivo personalizzato e gratuito."

Partita IVA: IT03803510043

bottom of page