top of page

Cosa significa "Global Mobility"?

Si riferisce alla funzione HR di una multinazionale che gestisce il trasferimento di personale in diverse sedi nel mondo. Il processo è chiamato "International Assignment" e i servizi correlati ("International Assignment Services") includono gestione stipendi, benefit, logistica familiare, immigrazione e questioni fiscali.

Cosa significa "Move Management"?

È la gestione centralizzata dell'intero processo di trasloco dall'origine alla destinazione, includendo pianificazione, controllo della fornitura dei servizi, monitoraggio dell'avanzamento e comunicazione con tutte le parti coinvolte (partner, trasportatori, dogane, assicuratori).

Qual è la differenza tra un Servizio di Trasloco e un Servizio di Spedizione (Shipping)?

La spedizione comporta il trasporto di merci dal punto A al punto B, dove solitamente lo spedizioniere non si occupa dell'imballaggio o della preparazione. I servizi di trasloco, invece, gestiscono tutte le operazioni sia all'origine che a destinazione, compresi imballaggio e disimballaggio.

Cosa significa "Logistica"?

Secondo l'Associazione Italiana di Logistica (AILOG), la logistica comprende le attività organizzative, gestionali e strategiche che governano il flusso di materiali e le relative informazioni dall'origine alla consegna finale e al servizio post-vendita.

Cosa dovrei considerare per primo quando pianifico un trasloco?

È fondamentale comprendere le proprie specifiche esigenze di servizio, poiché un trasloco può variare da semplice a molto complesso, coinvolgendo molti elementi spesso sottovalutati.

Qual è il periodo migliore per traslocare?

Se possibile, evitare l'alta stagione estiva (metà giugno - metà settembre), la fine del mese e le festività di fine anno, poiché sono i periodi più intensi. Pianificare il trasloco quando è più conveniente, idealmente con un certo preavviso. La flessibilità nelle date può essere vantaggiosa.

Con quanto anticipo dovrei richiedere un preventivo per il mio trasloco?

Fornire alle aziende di traslochi il maggior preavviso possibile, specialmente durante l'estate. Sei settimane prima della data stimata del trasloco è un tempo ragionevole per richiedere un preventivo e permettere un sopralluogo.

Con quanto anticipo devo prenotare/fissare le date del mio trasloco?

Prima è, meglio è". Sebbene l'allocazione effettiva delle risorse avvenga più vicino alla data, prenotare con almeno 4-6 settimane di preavviso o un minimo di un paio di settimane aumenta la probabilità di ottenere le date preferite. La flessibilità aiuta. Le situazioni di emergenza vengono valutate caso per caso.

Posso cambiare la data del trasloco?

Sì, solitamente è possibile cambiare la data del trasloco senza costi aggiuntivi, a condizione che venga dato un preavviso sufficiente.

Cosa succede durante la consulenza/sopralluogo iniziale?

Un consulente visiterà l'abitazione (o effettuerà un sopralluogo virtuale) per effettuare un'ispezione visiva degli effetti personali. Sulla base di questa ispezione, calcolerà il volume e/o il peso, i costi di imballaggio e altri oneri associati al trasloco, identificando le esigenze specifiche. È fondamentale che il consulente veda tutto ciò che deve essere traslocato per fornire una stima accurata.

Il sopralluogo preliminare è sempre necessario? È a pagamento? In cosa consiste?

Un sopralluogo preliminare è altamente raccomandato per valutare il volume e/o il peso della spedizione, poiché il costo si basa principalmente sul volume. Aziende come Bliss Moving & Logistics offrono il BLISS Check-Up™, che può essere un sopralluogo di persona o un video-sopralluogo remoto tramite app, entrambi gratuiti. JK Moving offre sopralluoghi virtuali tramite IA o video consulenza. Il sopralluogo aiuta a identificare tutti i costi applicabili e facilita il lavoro del team di imballaggio comprendendo esigenze e specifiche di accesso. Pickfords e Allied offrono anche video-sopralluoghi.

Cos'è un Ordine di Servizio (Order for Service)?

È un documento che tutte le aziende di traslochi devono preparare prima di trasportare la spedizione. Serve come conferma scritta dei servizi richiesti, elencando date concordate, valutazione richiesta, servizi speciali e informazioni di contatto, oltre ai costi stimati o vincolanti.

Cos'è una Lettera di Vettura (Bill of Lading)?

È la ricevuta per le merci e il contratto tra il cliente e il traslocatore per il trasporto. Il conducente deve fornirne una copia. Contiene dettagli sul traslocatore, le date, i termini di pagamento, la valutazione scelta e la responsabilità del traslocatore.

Cos'è una Lista d'Inventario (Inventory)?

Sebbene non obbligatoria per legge, il conducente solitamente crea un inventario dettagliato degli oggetti caricati, annotando le condizioni di ciascun articolo al momento del ritiro. È importante verificarne l'accuratezza e utilizzarla a destinazione per controllare la consegna e segnalare eventuali danni. Contiene codici per descrivere le condizioni (es. PBO - imballato dal proprietario, CP - contenitore imballato dal vettore, SC - graffiato).

Come preparo la mia casa e me stesso per il giorno del trasloco?

Essere disponibili durante la finestra di carico concordata. Comunicare tempestivamente eventuali cambiamenti (lavori stradali, imballaggio incompleto). Assicurarsi che la casa sia pronta: liberare portici e passaggi, rimuovere tappeti piccoli, considerare lo smontaggio di porte se necessario. Offrire acqua agli operatori è un gesto apprezzato. Gli operatori proteggeranno pavimenti e stipiti.

Quali sono i termini comuni del trasloco che dovrei conoscere?

Molte aziende forniscono glossari per spiegare termini specifici del settore.

Processo di Trasloco e Pianificazione

F.A.Q. Domande ricorrenti

Intermove24

"Dalla tua porta di casa al cuore di una nuova città, in Italia o all'estero, offriamo un servizio di trasloco completo e senza preoccupazioni. Affidati alla nostra rete globale e all'esperienza di professionisti dedicati per un viaggio sicuro e sereno dei tuoi beni. Contattaci ora per un preventivo personalizzato e gratuito."

Partita IVA: IT03803510043

bottom of page